24h Le Mans
24h Le Mans
feb 05, 2025 0 Commenti

Evento clou del campionato mondiale endurance WEC e ELMS è la 24H di Le Mans che si corre sul circuito francese della Sarthe.

ll 18-19 Giugno 2016 si è svolta la 84a edizione: 60 vetture al via, 384 giri percorsi ad una media di 243,2 km/h per un totale di 5233 km.

Questi sono i numeri della leggendaria corsa che ogni anno vede confrontarsi i principali costruttori automobilistici mondiali con le soluzioni tecnologiche più avanzate.

Arrivare al termine della competizione mantenendo il target di performance significa avere raggiunto un ottimo livello di affidabilità della vettura e di organizzazione del team.

Smart Blog 4

Mirando a questo obbiettivo i teams più titolati si preparano durante tutto l’arco del campionato mondiale WEC affinando lo sviluppo tecnico della vettura, l’allenamento dei propri uomini ed ottimizzando la logistica.

Il livello di evoluzione tecnica delle vetture di classe LMP1 e LMP2 è evidenziato anche dalla complessità dei sistemi di gestione elettronica e di acquisizione dati installati a bordo. Tutti i parametri funzionali, di affidabilità e prestazione sono monitorati da opportuni sensori che equipaggiano il gruppo motore cambio, il telaio, le sospensioni, i freni, i pneumatici e misurano costantemente lo stato della vettura. Il sistema di acquisizione trasmette in real time i dati della vettura per un totale di oltre 300 canali, permettendo ad esempio di conoscere le pressioni e i profili di temperatura degli pneumatici, lo spessore dei dischi/pastiglie freni, il livello di carico aerodinamico, il consumo istantaneo di carburante, fondamentali per stabilire la corretta strategia di gara nelle sue varie fasi.

L’esperienza acquisita in decenni, fornendo sensori e soluzioni di misura per il Motorsport, ci ha permesso di partecipare direttamente a questo evento come responsabili delle misure e della sensoristica della vettura LMP2 Oreca03.

Commenti

Accedi o registrati per inserire commenti
Newsletter
Don’t show this popup again